

Gli esperti oncologi internazionali hanno inserito i letti  abbronzanti e le radiazioni ultraviolette nella categoria principale di rischio  di cancro, ritenendo entrambi cause definite di cancro.
Per anni, gli  scienziati hanno descritto i letti abbronzanti e le radiazioni ultraviolette  come " probabili agenti cancerogeni."
Una nuova analisi di circa 20 studi ha  concluso che il rischio per cancro cutaneo aumenta del 75 per  cento quando la gente comincia a usare i letti abbronzanti  prima dei 30 anni.
Cogliano ha detto che gli esperti di  statistica sono sicuri che i letti abbronzanti causano il cancro, ma non sono  così potenti quanto altri agenti cancerogeni come tabacco o arsenico.
Secondo gli studi rivisti da Cogliano e colleghi, usando i lettini  abbronzanti aumenta circa del 20 per cento il rischio relativo di sviluppare  melanoma, il tipo più mortale di cancro cutaneo.
Cogliano ha detto che è  impossible conoscere quanti tumori benigni cutanei potrebbero essere causati dai  letti abbronzanti, a causa di altri fattori. Egli ha esaminato i dati di più di  7.000 casi di melanoma e ha trovato una forte associazione fra l’uso dei lettini  e la patologia. Lo ha paragonato al collegamento fra tabacco e cancro  polmonare.
Rif.: The Lancet Oncology Agosto 2009; 10(8): 751-752Tratto dalla Newsletter di settembre 2009 del Dott. Massimo Pandiani,  speaker internazionale di Medicina Biomolecolare e  Funzionale, ha pubblicato 7 libri sulla nutrizione e Medicina Funzionale.
Via Alberto Da Giussano, 11 - 20145 Milano
Tel. +39 02 439 981  10
Fax +39 02 480 214 64
Per info: studio@massimopandiani.com