mercoledì 1 marzo 2023

 




mercoledì 1 febbraio 2023





 

mercoledì 25 gennaio 2023







Siamo in inverno e mancano circa otto settimane all'Equinozio di Primavera...

In questo periodo il nostro corpo tende a trattenere i liquidi 
e anche l'umidità che causa la formazione di "muco" 
nasale, bronchiale e intestinale. 
Questo ci porta dritti dritti ad abbracciare i mali di stagione 
ovvero i vari tipi di raffreddamenti dal raffreddore all'influenza 
fino alla bronchite e alla sinusite.

Cosa fare? 
Sempre valido il mantra "prevenire e meglio che curare"!

Questa è una pratica yoga semplificata per scaldare il corpo 
senza sudare e per "asciugare l'umidità".
In questo periodo può essere utile anche come "remise en forme" 
dopo gli eccessi delle ultime feste.

Provatela!

Namaste, Letizia











... due settimane a San Valentino ...

Regalati lo Yoga a due o 
"yoga della polarità" o partner yoga 

Benessere individuale e di relazione, 
per la crescita interiore.


Lo yoga della polarità, è considerato lo yoga più potente poiché grazie a queste pratiche è più facile agire rapidamente e profondamente, oltre che sul fisico e sulla mente, anche sulle emozioni, liberando la personalità da blocchi e condizionamenti, normalmente molto difficili da rimuovere.

Le pratiche nello "yoga della polarità" permettono di armonizzare le polarità interiori, cioè di dare benessere e vitalità, trasformando se stessi positivamente, in un tempo relativamente breve; è il più potente strumento per agire profondamente sul carattere, migliorando la personalità, e quindi la vita.

Ma cosa significa armonizzare le polarità individuali?

In ogni persona sono in equilibrio le due polarità, maschile e femminile, yin e yang, lunare e solare, così come, a livello fisico, sono presenti nella stessa persona ormoni maschili e femminili. La difficoltà nei rapporti di relazione è disarmonia delle due polarità presenti nello stesso individuo.
La soluzione è “conciliare, o armonizzare le due energie individuali antagoniste, re-indirizzandole opportunamente, in modo che ambedue agiscano armoniosamente sulla personalità e non si ostacolino reciprocamente.”

L'armonizzazione interiore determina un aumento dell’energia, vitalità e capacità individuali e favorisce l’espressione di una personalità più calma e sicura, più evoluta, più forte e positiva. Questa personalità, insegnano le filosofie yogiche, riesce ad esprimere meglio se stessa, in quanto essa perde quell’ansia e quella paura che prima influenzavano il suo comportamento rendendolo, allo stesso tempo, aggressivo ed insicuro. Gli attacchi di panico e d’ansia sono uno dei sintomi caratteristici di queste situazioni psichiche.

Quali sono i benefici?

Le pratiche hanno effetti immediati e sorprendentemente potenti, liberano dalle tensioni individuali e di coppia, dai dubbi, dalle ansie, paure.

A livello individuale: liberano da blocchi psichici, dallo stress, dal senso di insicurezza e di inutilità che turba la vita di molte persone. In linea generale hanno un potente effetto benefico, sul fisico, sulla mente/nervi e sull'inconscio, e trasformano positivamente la personalità.

A livello di coppia: la partecipazione dei due partner permette alle loro energie di amalgamarsi, cioè armonizzarsi a livello profondo. Questo è estremamente importante per risolvere conflittualità latenti che periodicamente si manifestano in mille modi ed alle più banali occasioni. L’armonizzazione delle energie dei due partner ha effetti positivi, rende il rapporto più stabile e capace di affrontare con successo anche le difficoltà della vita che talvolta coinvolgono la coppia dall’esterno.

Per la pratica non è indispensabile avere di fronte a sé una persona di sesso opposto, possono partecipare anche semplicemente due amiche. Lo yoga delle polarità non è uno yoga comune, e non è facile trovare dove praticarlo.

La pratica prevede asana semplici e piacevoli, con occhi chiusi o aperti, seduti di fronte ad un altro partecipante o al proprio partner; vengono utilizzati mantra, musiche, respiri e posizioni (asana), alcune sono semplici, altre più impegnative, altre ancora riposanti.



domenica 8 gennaio 2023

domenica 1 gennaio 2023

 



Un Buon 2023

Anno Universale del 7



Il numero dell'anno universale 7 
ci parla del nostro mondo, 
degli avvenimenti universali, 
delle grandi decisioni internazionali. 

L'anno 2023 è un anno universale 7, 
il settimo di un ciclo di 9 anni.

Il numero universale 7 caratterizza il nuovo anno e saranno i dodici mesi più spirituali 
in termini di numerologia.

Il numero 7 rappresenta l'armonia universale, 
sul piano personale, 
ci spinge ad aprirci a nuove idee, 
a essere in equilibrio e in armonia con noi stessi
per poter andare verso gli altri.

Una newsletter di Harvard University
ricorda che è l'anno in cui riprendiamo il telefono 
e parliamo con le persone,
ascoltiamo le voci, le vibrazioni e le frequenze.

Ritorniamo a usare l'empatia,
ritorniamo a condividere l'entusiasmo.

Un Buon 2023 a tutti!
Namaste,

Letizia

mercoledì 21 dicembre 2022

 

Il Solstizio d'Inverno è la Festa della Rinascita


mercoledì 21 dicembre 2022


In questo momento sgomberiamo uno spazio, creando una "culla 

spirituale" per il ritorno della luce.

Il Sole, che rinasce al Solstizio d'Inverno è come una luna nuova; nei

primi giorni di luna nuova la luna non è ancora visibile nel cielo; così al

Solstizio d'Inverno non è immediatamente evidente che la luce sia tornata.


L'inverno si estende ancora davanti a noi; il sole è basso nel cielo e

proietta lunghe ombre; e l'estate sembra ancora un sogno lontano.


Tuttavia, anche se non ci è ancora evidente, l'energia della Terra si è

spostata da: oscurità a luce; luna al sole; da yin a yang; dall'interno

all'esterno; e dalla contemplazione all'azione.

Il nuovo anno solare è iniziato; la luce si sta espandendo e i giorni si

allungheranno gradualmente di nuovo. 

La luce continuerà ad espandersi fino al Solstizio d'Estate di giugno,

quando raggiunta la sua pienezza inizierà ancora una volta a diminuire.


Il tempo dell'azione si avvicina.


A livello spirituale creiamo uno spazio sacro al Solstizio, fermandoci e

prendendoci del tempo per riflettere e connetterci con la luce all'interno,

permettendoci di irradiare calore e sole nei giorni bui dell'inverno.

Seguendo il Solstizio, lasciamo che le nostre azioni siano guidate da

questa luce divina.

Riportiamo la nostra consapevolezza alla luce ogni volta che ci sentiamo

soli, turbati, confusi o siamo incerti sulla strada da intraprendere. 





Un Buon Solstizio d'Inverno e Buone Feste a Tutti! 


 


Il Solstizio d'Inverno 
è il momento in cui si pianta 
il seme del progetto che si intende attuare 
l'anno successivo.

Solstizio d'Inverno, che significa "il sole si fermò," è un evento astronomico. Il solstizio d'inverno segna l'inizio del cammino del sole verso nord così come il giorno più corto dell'anno per gli appartenenti alle latitudini settentrionali.
Nella vecchia lotta tra luce e buio, la luce trionfa , e le giornate cominciano ad essere più lunghe. Per gli antichi, il ritorno graduale della luce era un segno di festa, questa giornata portava la promessa della primavera e della nuova vita.
Ironia della sorte vuole che, mentre il ciclo delle stagioni e la luce del giorno diminuisce e dovremmo essere attirati verso l'interno, le nostre tradizioni culturali ci richiamano fuori. 


Il Natale è il periodo più commerciale dell'anno. Il cibo, le decorazioni, le insegne pubblicitarie, bombardano i nostri sensi.
Ancora una volta, è una questione di equilibrio; equilibrio che è la radice dello yoga.

Essere consapevoli di questi due modelli di energia può aiutare a mantenere in equilibrio e incoraggiare sane abitudini. 
Accogliamo quindi il Solstizio d'Inverno con una pratica rilassante che faccia da ponte tra una stagione e l'altra.  
Già con l'equinozio d'autunno, l'energia ha iniziato a ritirarsi, a tornare alla terra , gli alberi perdono le foglie e tutto il verde scompare. Essere parte della natura, significa seguirne lo stesso schema e mantenere quindi la nostra forza vitale all'interno. Nel mese di marzo, quando ci avvieremo verso l'equinozio di primavera, la stessa energia inizierà la sua ascesa, tornerà a galla.

Alcuni suggerimenti per la pratica del Solstizio d'Inverno:

1) sdraiarsi sulla schiena con le gambe poggiate sul sedile di una sedia; 
2) o sdraiarsi sulla schiena con le gambe poggiate al muro; 
3) sdraiarsi in "shavasana" per un rilassamento completo, utilizzando le coperte arrotolate o un cuscino dietro le ginocchia; 
4) coprire gli occhi con una benda aiuterà a rilassare la mente; 
5) mantenere l'attenzione concentrata sul respiro, sentire il movimento dentro e fuori dal corpo; 
6) visualizzare il proprio senso di pace interiore estendendolo e moltiplicandolo attraverso onde concentriche in modo da includere tutti gli esseri viventi.
Si possono spegnere le luci elettriche e usare delle candele o semplicemente trascorrere qualche ora meditando in modo da portare più luce al mondo. 


Qualunque cosa scegliate di fare 
in questo momento magico dell'anno, ricordate che 
il Solstizio d'Inverno rappresenta la speranza 
per un futuro luminoso e accogliente.

Buon Solstizio d'Inverno! e ...
Buone Feste a Tutti!

;;