
La pittrice bergamasca Cosetta Arzuffi, conosciuta per i quadri esposti in tutto il mondo prima del 1989, dopo venti anni dedicati esclusivamente alla ricerca sulla luce e sul colore, ha acconsentito ad esporre i risultati raggiunti e ha scelto Bussana Vecchia per il suo grande ritorno.

Per la mostra verranno utilizzate due sedi:
- la grande chiesa diroccata di Santa Maria delle Grazie
- il museo-laboratorio
"... Ogni dipinto è come un frammento sospeso nel vuoto e sta lì, con il suo lessico, con i suoi misteriosi poteri alchemici nell’attesa di incontrare, nella leggerezza di un’energia invisibile, il bagliore di una pupilla..." (Cosetta Arzuffi).
Fino al prossimo 6 settembre.Per info: Tel. 0185419533 o clicca su www.oltre.it