 Il fabbisogno di minerali è normalmente coperto da un regime alimentare normale e variato. Bisogna distinguere tra minerale e oligoelemento.   Con un fabbisogno di più di 100 mg al giorno un elemento è chiamato minerale, con meno di 100 mg è chiamato oligoelemento.   Alcuni minerali (calcio, fosforo, fluoro e magnesio) hanno funzione eminentemente plastica in quanto entrano nell'organismo come elementi costruttivi.
Il fabbisogno di minerali è normalmente coperto da un regime alimentare normale e variato. Bisogna distinguere tra minerale e oligoelemento.   Con un fabbisogno di più di 100 mg al giorno un elemento è chiamato minerale, con meno di 100 mg è chiamato oligoelemento.   Alcuni minerali (calcio, fosforo, fluoro e magnesio) hanno funzione eminentemente plastica in quanto entrano nell'organismo come elementi costruttivi.
1.    Il sodio ed il potassio regolano l'equilibrio dell'acqua nell'organismo.
2.    Iodio e zinco operano nella sintesi d’ormoni.
3.    Altri hanno funzione catalitica, vale a dire accelerante delle funzioni vitali.
Una dieta vari ata ed equilibrata è sufficiente per coprire le necessità di sali minerali. In altre parole, se la nostra dieta alimentare contiene prodotti lattei, cereali e legumi, verdure, frutta e prodotti carnei in misura adeguata non dovranno temere l'insorgere di malattie originate dalla mancanza di detti elementi.
ata ed equilibrata è sufficiente per coprire le necessità di sali minerali. In altre parole, se la nostra dieta alimentare contiene prodotti lattei, cereali e legumi, verdure, frutta e prodotti carnei in misura adeguata non dovranno temere l'insorgere di malattie originate dalla mancanza di detti elementi.
Per info: fai il download del file.
Etichette: Alimentazione, Salute e benessere