Yoga per rimanere giovani ... 
perché rimanere giovani è un dovere!
un luogo per apprendere come 
mantenersi giovani 
Nella concezione yogica l’uomo può realizzare il suo destino solo rimanendo giovane e sano.
 
Gli yogi impiegano molti anni per la realizzazione fisica e mentale, quindi considerano del tutto normale vivere a lungo (longevità).  
Oggi, specie in Occidente, osserviamo che l’uomo, arrivato all’età della ragione (50 anni), mostra già i segni della decadenza fisica ed è spesso già afflitto da patologie pesanti: infarto, ipertensione, cancro. 
Così quando la vita dovrebbe realmente cominciare, perché la ragione e l’esperienza permettono di distinguere tra le vere gioie e i falsi piaceri e anche i problemi materiali sono risolti o quasi, l’uomo giunge al momento del riposo che spesso è l’anticamera della morte. 
 
"Purtroppo è desolante constatare che l’umanità si è privata di grandi benefici a causa della morte prematura di persone in grado di guidarla con mano sincera e saggia, verso le vette della cultura e dell’Umanesimo". 
Questa tendenza è determinata dalla rapida decadenza delle generazioni anziane (60, 70, 80).  
Rimanere giovani non è una frivolezza ma:
- è un dovere per sé stessi; 
 
- è la dignità di vivere in autonomia; 
 
- è vivere pieni di vitalità e vigore;
 
 
proprio nell’età in cui si toccano i punti massimi della consapevolezza e della maturità. 
Il nostro organismo 
dispone di grandi capacità di recupero,
tutti i processi dell'organismo,
la flessibilità dal corpo va alla mente
che si mantiene giovane.