Lo Yoga è benefico per i muscoli, insegna a mantenere le corrette posture corporee, ma anche ad esplorare il proprio animo così che più che una ginnastica è una filosofia, è un modo di vivere. Alcuni lo praticano per sport, altri come terapia, altri perché aiuta a far passare il mal di schiena, perchè è utile per rilassarsi, perché aiuta ad abbattere lo stress. Si usa per perdere peso, per smettere di fumare, per dormire meglio...

Esiste uno yoga per tutti, che fa bene a tutti. E ora lo Yoga anti-aging ...
Molti medici riconoscono che la pratica regolare dello yoga dona notevoli benefici al corpo e al suo intero sistema.
Esistono pratiche e sequenze di asana che hanno un effetto anti-aging e per questo motivo la pratica regolare apporta effetti visibili sulla pelle, sul tono, sulla flessibilità, sulla salute del nostro corpo.Chi pratica yoga vive e percepisce ogni giorno gli effetti positivi di questa disciplina e sa come la via dello yoga permetta di migliorare la qualità della vita.
Ogni praticante è in grado di scoprirlo: già dalla prima volta si "sente" che il movimento non si svolge solo a livello fisico, la consapevolezza del proprio respiro, che si raggiunge attraverso le tecniche che vengono insegnate, permette di passare dai movimenti meccanici alla naturalezza del

gesto, che procura una miglior stabilità nervosa, indice di equilibrio psico-fisico, e permette di distaccarsi dalla routine quotidiana.
La respirazione aumenta la consapevolezza del proprio corpo:
yoga dunque ginnastica del corpo e dello spirito insieme, per raggiungere benessere, equilibrio, per manternersi giovani.