lunedì 16 gennaio 2012



... dalla Concentrazione (Dharana) 
alla Meditazione (Dhyana) ... 


 (prima parte - Indra Devi - Sai Yoga)



"Ci sono persone che non conoscono la differenza tra concentrazione e meditazione.

La concentrazione è fissare la mente su un oggetto, senza sviarla, escludendo qualsiasi altra cosa.

Meditazione è l'unione o la fusione con l'oggetto sul quale ci si concentra, che deve sempre essere elevato, e di natura spirituale: un cristiano per esempio, può scegliere Cristo, o un santo; un buddista può scegliere Buddha e così via. Alcune persone possono desiderare di meditare su Dio, io personalmente guido la meditazione sulla Luce. Luce e Amore che è Dio.
In meditazione tu trascendi tempo e spazio, è un volo più lontano, un volo al di sopra di tutto ciò che è conosciuto, al di sopra della paura e della sofferenza, anche della morte.

Sai Baba diceva che per iniziare il primo livello di meditazione si può dire:
"Io sto camminando nella Luce", poi quando si arriva al secondo livello (questo può richiedere un certo tempo), si può dire "La Luce è in me", poi, nell'ultimo e più alto livello: "Io sono la Luce".

Quando si inizia a meditare, intervengono tre fattori:


  1. il meditante
  2. il processo di meditazione
  3. e l'oggetto della meditazione.

Quando i primi due si uniscono con il terzo, non si ha più la nozione di se stessi, dell'ambiente, né del tempo, perchè si diventa uno con l'oggetto, allora si sta meditando."
(...)

domenica 15 gennaio 2012




WORDS . . .

PERSONAL HUMILTY and ROFESSIONAL WILL - BE THE CHANGE - CHANGE and ACCEPT YOUR PART with HUMILTY - HUMILTY please, LEAVE YOUR EGO AT THE DOOR - open DOOR, LET YOUR SOUL BE YOUR PILOT - THE POWER OF THE UNIVERSE WILL BE YOURS!
. . . WORDS


. . . not just WORDS, be the change!

... just love and be loved ... 




... gives you strength and courage! 





"Dare e Ricevere"

Tonglen




Sii amichevole e pieno d'amore nei tuoi confronti, come se tu amassi un bambino.

Lascia che nel tuo lavoro ci siano spontaneità e gioco,

e conosci la guarigione senza sforzo.
Ricorda, più un sistema è complicato, 
più è confuso il paziente, più è difficile il trattamento,

e più improbabile la guarigione.

Più il metodo è pieno di segreto, 

più carente è l'amore.

"Resta nella quiete e ci saranno pace e risonanza,
semina calma e pace e loro raccoglieranno saggezza.
Mettiti di lato e si cureranno da soli.
Lascia andare il tuo desiderio di curare e osserva
 
come Dio appare"
Lao Tzu


"Be the change"

L'operatore del benessere esegue trattamenti naturali volti al riequilibrio energetico e al benessere della persona nella sua totalità. 
Non è un medico e non esegue né diagnosi né terapie.
Per qualsiasi disturbo o malattia bisogna rivolgersi a un medico. 
I consigli dell'operatore del benessere non sono prescrizioni mediche.


... ma cos'è la RESILIENZA? ...



E' un termine, che può assumere diversi significati a seconda del contesto: Resilienza


(...) in psicologia, la resilienza viene vista come:




la capacità dell'uomo 
di affrontare le avversità della vita,
di superarle e di uscirne rinforzato
addirittura trasformato positivamente (...)



"Paura del Cambiamento" 
non più usando la "Resilienza"


www.humanamedicina.eu


(...) Un percorso per trasformazione della forma di pensiero "paura del cambiamento", con i disagi che ne derivano, usando la "resilienza" per adattarsi alle crisi e ai cambiamenti repentini della vita e ritrovare quella forza interiore che ci appartiene.


Ogni evento della vita può essere interpretato come una possibilità di scoprire chi siamo veramente.

Il conflitto, la sofferenza, la malattia, vissuti generalmente come ostacolo, possono trasformarsi in strumenti preziosi e permetterci di sviluppare le qualità utili per vivere con gioia la nostra esistenza.



PROGETTO SALUTE 2012
 
La libertà del cambiamento

Tema:       La libertà del cambiamento
Quando:    Gennaio - Giugno 2012
Perchè:     
Per creare un ponte fra Scienza e Coscienza.
Incontri rivolti a tutti, medici, psicologi, operatori dei servizi socio-assistenziali, infermieri, terapeuti, associazioni di volontariato e a tutte le persone impegnate in un percorso di guarigione.


Con mani umane per il futuro 
dell'Arte Medica


www.humanamedicina.eu

;;