
Etichette: Yoga

Giungono a noi da sistemi complessi come il Kum Nye, lo Dzogchen, e ci vengono tramandati nella loro semplicità.
I partecipanti sono di ogni ceto sociale,  l'età giusta per apprenderli è da quando inizia il processo d'invecchiamento a 25 anni fino a cento e più (come chiese Bradford), nella mia esperienza personale 75 anni.   Etichette: Salute e benessere, Trasformazione, Yoga
Con la pratica di Vipassana diventa gradualmente più facile prendersi delle responsabilità sociali. In situazioni difficili possono essere prese delle decisioni sulla base di una valutazione realistica delle varie possibilità di azione.Questa capacità é molto preziosa specialmente per le persone attive in posizioni di responsabilità come dirigenti nel mondo della finanza, commercio, politica o in professioni impegnative a livello emozionale come la medicina o la psicoterapia. Etichette: Meditazione, Yoga
Etichette: Meditazione, Trasformazione

Con il tempo il nostro modo di praticare si affina: impariamo a usare tutti i tipi di percezione per sentire quello che avviene all'esterno del nostro corpo e quello che avviene al suo interno. Etichette: Yoga
Etichette: Yoga