BENI comuni "Quando lo Stato privatizza una ferrovia, una linea aerea o la sanità, o cerca di privatizzare il servizio idrico integrato (cioè l'acqua potabile) o l'università, esso espropria la comunità (ogni suo singolo membro prò quota) dei suoi beni comuni (proprietà comune), in modo esattamente analogo e speculare rispetto a ciò che succede quando si espropria una proprietà privata per costruire una strada o un'altra opera pubblica".
Ugo Mattei li considera come riconquista di spazi pubblici autenticamente democratici, base per un pensiero politico e istituzionale nuovo e radicalmente alternativo fondato sulla qualità dei rapporti e non sulla quantità dell'accumulo. I beni comuni collocano la riflessione sul lungo periodo e sfidano finalmente, anche a nome delle generazioni future e di tutti gli altri esseri viventi... un manifestoEtichette: Filosofia e vita, Trasformazione
![]() |
| Mark Morton |
Etichette: Trasformazione, Yoga
Etichette: Filosofia e vita, Informazione
"... coscienti che la libertà dal giogo della fame e' la prima e concreta manifestazione del diritto alla vita..."e chiede "una necessaria sobrietà di comportamenti e di consumi". (...) Se vogliamo vincere la lotta di civiltà, sicurezza e libertà contro la fame occorre cambiare registro." 
Etichette: Filosofia e vita, Trasformazione
Etichette: Filosofia e vita, Trasformazione, Yoga
Etichette: Filosofia e vita, Salute e benessere, Trasformazione
Etichette: Filosofia e vita, Trasformazione

Etichette: Informazione, Salute e benessere, Yoga